Gossiptech
|
TECNOLOGIA IN GABBIA
|
![]() |
La gente si informa, sempre di più, e spesso ci viene chiesto del perché i sistemi LINUX cosi efficaci e sicuri vengano "snobbati" da molti Centri Commerciali (quasi tutti a dire il vero), da operatori del settore, negozianti, riparatori, programmatori, ecc... già come mai...? abbozziamo sinteticamente alcune risposte... Non è molto redditizio, commercialmente parlando, non muove il mercato delle "inutilità"Questi 5 punti sono essenziali, (c'è di più) ma rispondono ampiamente alla domanda iniziale.... Possiamo anche affermare che portano lontano da LINUX chi, alla prima esperienza "tecnologica", è affamato di informazioni e carico di curiosità. Come può un utente scegliere se non c'è scelta? Come può ragionevolmente affermarsi un Sistema Operativo con enormi potenzialità, se non gli viene data la possibilità di confrontarsi? Sembra impossibile, ma non c'è nessuna legge chiara che tuteli gli utenti, (in Italia), mentre ce ne sono tantissime a favore dei vari produttori di software titolati, che inventano regole e termini, ad Libitum... Le 'storture' da raccontare in questo settore, sono veramente tante e tutte stupefacenti, e senza entrare in particolari tecnici, possiamo affermare che l'acquirente, bistrattato e quasi deriso, oggi non è più padrone del "bene tecnologico" che acquista, software o hardware che sia.... E' UN FATTO.... Come già affermato in un articolo riguardante lo studio e il lavoro di qualche tempo fa, la SCUOLA potrebbe fare tantissimo per portare la consapevolezza che manca nel mondo "reale", soffocato da interessi che si antepongono spesso ai diritti dei cittadini, formare scegliendo e valutando..pretendendo di potere decidere e non uniformandosi a dei vuoti "cliché"... imposti da marchietti e iconcine... Quelle belle e sane 'innovazioni' che si potevano toccare con mano una volta all'anno quando si andava allo SMAU, che segnavano l'avanzamento costante del nostro 'sapere', oggi, lasciano tutto lo spazio a delle 'finte' guerre tra marchi, per far credere che questo copia quest'altro, in modo da creare delle vere e proprie fazioni di Utenti che si combattono a colpi di carte di credito (€700 a botta), e che spesso non hanno la più pallida idea, di dove arrivi il sistema operativo che hanno a bordo... Ma allora come fare? Non c'è modo di uscire da questa situazione? Non vedremo mai la tecnologia svincolata da sotterfugi e gabule burocratiche, regolamentate in modo "parziale", schiava di interessi e ridondante di superficialità, che a volte oscura persino l'importanza di scoperte eccezionali, buttate così, nel lessico comune, come fossero niente....? La buona notizia è, che nonostante tutto questo bailamme, gli utilizzatori dei sistemi OPEN sono in continuo e costante aumento, dalle famiglie alle aziende, attraverso PC, Notebook, Tablet, Telefoni, Navigatori, Server ecc.. Il Numero attuale è straordinariamente alto, a riprova delle grandi qualità dei sistemi, nonostante tutti gli impedimenti che abbiamo citato... e l'altra 'buonissima' notizia è che chi effettua il "Passaggio", subisce una sorta di 'risveglio' alla Matrix (ricordate, pillola rossa o blu?), e di fatto diventa molto più consapevole e 'presente' di ciò che lo circonda.... (in Milanese "se disciulen...") Avremo forse scoperto anche noi la città di Zion...? mah..? |